I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono difficoltà che influenzano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo fluido e accurato. Non derivano da un deficit di intelligenza, ma da differenze nel funzionamento cerebrale che influiscono sulla capacità di elaborare le informazioni. Queste difficoltà possono rendere più complesso il percorso scolastico e creare disagio nei bambini e nei ragazzi.
Tipologie di Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Le principali forme di DSA includono:
Tipologia | Caratteristiche |
---|---|
Dislessia | Difficoltà nella lettura fluente e nella comprensione del testo. |
Disortografia | Frequenti errori ortografici e difficoltà con le regole grammaticali. |
Disgrafia | Problemi nella scrittura manuale e nella qualità del tratto grafico. |
Discalculia | Difficoltà nell’apprendimento dei numeri e delle operazioni matematiche. |
Segnali di Allarme
I DSA si possono riconoscere attraverso alcuni sintomi comuni:
- Lettura lenta e piena di errori
- Difficoltà nel riconoscere lettere e numeri
- Errori ortografici frequenti
- Problemi nel copiare dalla lavagna o nel prendere appunti
- Difficoltà nel memorizzare sequenze (giorni della settimana, tabelline, ecc.)
- Scarsa organizzazione nello studio
Importanza della diagnosi precoce
Una diagnosi tempestiva consente di attivare strategie di supporto mirate. Tra le soluzioni più efficaci vi sono:
- Strumenti compensativi: software di lettura, mappe concettuali, calcolatrici e sintesi vocale.
- Misure dispensative: riduzione del carico di compiti scritti, tempi aggiuntivi nelle verifiche e uso di strumenti digitali.
In Italia, la Legge 170/2010 tutela gli studenti con DSA, garantendo loro un percorso scolastico adeguato alle necessità specifiche.
Come possiamo aiutarti a Siena
Se ti trovi a Siena o nelle vicinanze, nel nostro studio offriamo:
- Valutazioni specialistiche per identificare la presenza di DSA.
- Percorsi di potenziamento personalizzati per migliorare le abilità compromesse.
- Supporto per genitori e insegnanti, con consigli pratici e strategie efficaci.
Se sospetti che tuo figlio possa avere un disturbo dell’apprendimento o desideri maggiori informazioni, contattaci per una consulenza a Siena.